Chimica organica (G25)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Le sostanze organiche come mattoni fondamentali della materia vivente. Verranno descritte la struttura, le proprietà chimico-fisiche e la reattività delle principali classi di composti organici, con particolare enfasi su quelli più importanti nelle matrici agroalimentari.
Expected learning outcomes
1. Conoscenza della classificazione e della nomenclatura di base dei composti organici, come mattoni fondamentali della materia vivente. 2. Comprensione delle relazioni che sussistono tra formula chimica, struttura tridimensionale e proprietà chimico-fisiche (solubilità, volatilità, colore ecc.) delle molecole organiche. 3. Conoscenza delle principali trasformazioni a carico dei composti organici: reazioni acido-base, ossidoriduzioni, idrolisi, reazioni radicaliche ecc., rottura eterolitica o omolitica di un legame.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 6
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore