Chimica fisica b
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento propone agli studenti una esposizione sistematica dei concetti fondamentali dello stato solido della materia e delle sue proprieta', con l'obiettivo di fornire una solida base per la comprensione della vasta e variegata fenomenologia che accompagna la materia allo stato solido, che possa essere di aiuto per razionalizzare le proprieta' strutturali, microstrutturali, termiche, ottiche e di trasporto dei materiali.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisira' padronanza con il concetto di struttura a bande e sua relazione con i fenomeni ottici e di trasporto elettronico. Comprendera' i diagrammi delle transizioni di fase nei solidi e la loro reattivita' in relazione alla termodinamica dei difetti. Verra' a conoscenza ed utilizzera' le tecniche di indagine più comuni, quali diffrazione da polveri, calorimetria, EPR, Spettroscopia di impedenza, Microscopia Elettronica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/02 - CHIMICA FISICA - CFU: 9
Esercitazioni: 16 ore
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 48 ore
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 48 ore