Chimica degli alimenti e fermentazioni
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è fornire agli studenti competenze circa la classificazione e la natura chimica dei principali nutrienti, non nutrienti e sostanze indesiderabili, la composizione delle principali classi di alimenti, e le trasformazioni che i componenti degli alimenti subiscono nel corso dei trattamenti cui sono soggetti. Ulteriore obiettivo dell'insegnamento è l'acquisizione da parte degli studenti di conoscenze circa le principali tecnologie basate su processi fermentativi associate alla trasformazione di alimenti o prodotti utilizzati in campo alimentare.
Expected learning outcomes
Alla conclusione dell'insegnamento gli studenti dovranno conoscere la natura chimica dei principali nutrienti e le caratteristiche nutrizionali degli alimenti che li contengono. Dovranno inoltre conoscere le trasformazioni che le componenti dei cibi subiscono nei trattamenti chimico-fisici e fermentativi che queste subiscono nei processi di produzione e trasformazione degli alimenti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/11 - CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI - CFU: 6
Lezioni: 48 ore