Chimica analitica per le eccellenze del territorio
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Applicazione a matrici complesse e casi reali dei principi teorici e delle modalità operative di base delle più importanti tecniche analitiche apprese nei corsi fondamentali di chimica analitica. Selezione di metodi e protocolli d'interesse applicativo nell'ambito della produzione /tutela/controllo/certificazione di eccellenze del territorio italiano.
Expected learning outcomes
- Conseguire una più matura comprensione di strategie e protocolli analitici, particolarmente considerando casi che coinvolgono matrici reali e/o più complesse di quelle trattate nei corsi di base.
- Ampliare (come casistica e come dettaglio) la conoscenza di casi applicativi, con particolare riguardo a quelli d'interesse per le eccellenze del nostro territorio.
- Acquisire conoscenza, grazie allo studio di casi modello reali, delle funzioni e del metodo di lavoro del chimico analitico in settori fondamentali per la nostra società e il nostro territorio.
- Ampliare (come casistica e come dettaglio) la conoscenza di casi applicativi, con particolare riguardo a quelli d'interesse per le eccellenze del nostro territorio.
- Acquisire conoscenza, grazie allo studio di casi modello reali, delle funzioni e del metodo di lavoro del chimico analitico in settori fondamentali per la nostra società e il nostro territorio.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore