Chimica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Prevedere le proprietà e la reattività chimica di un elemento in base alla sua posizione nella Tavola Periodica; conoscere e distinguere le sostanze in acidi e basi; classificare le reazioni chimiche come reazioni acido-base e redox; saper valutare quali e quantitativamente l'esito di una reazione di equilibrio; saper risolvere semplici problemi stechiometrici.
Il corso ha inoltre l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni fondamentali di chimica organica attraverso la trattazione delle classi di composti e di alcune reazioni organiche di maggior interesse per gli studenti di Scienze Naturali. Saranno evidenziate le connessioni tra i composti organici e l'ambiente e la società.
Il corso ha inoltre l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni fondamentali di chimica organica attraverso la trattazione delle classi di composti e di alcune reazioni organiche di maggior interesse per gli studenti di Scienze Naturali. Saranno evidenziate le connessioni tra i composti organici e l'ambiente e la società.
Expected learning outcomes
Gli studenti acquisiranno:
· Conoscenze della struttura elettronica e delle proprietà chimiche degli elementi in base alla loro posizione nel sistema periodico;
· Capacità di saper valutare la reattività chimica di un composto;
· Conoscenze fondamentali della struttura elettronica che consentirà loro di risolvere problemi in vari campi della chimica organica tra cui la stereochimica, i profili di reattività dei gruppi funzionali e la sintesi delle molecole organiche.
· Conoscenze della struttura elettronica e delle proprietà chimiche degli elementi in base alla loro posizione nel sistema periodico;
· Capacità di saper valutare la reattività chimica di un composto;
· Conoscenze fondamentali della struttura elettronica che consentirà loro di risolvere problemi in vari campi della chimica organica tra cui la stereochimica, i profili di reattività dei gruppi funzionali e la sintesi delle molecole organiche.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica: chimica generale (I sem)
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 4
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 20 ore
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica: chimica organica (II sem)
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore