Biotecnologie in farmacologia (of4)

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
BIO/13 BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'unità didattica di biologia sperimentale si propone di fornire le basi per comprendere l'uso delle cellule come modello per l'identificazione di nuovi bersagli farmacologici e come terapie per il trattamento delle malattie umane.
L'unità didattica di farmacologia si propone di approfondire le conoscenze degli studenti relative alla farmacologia dei farmaci biotecnologici utilizzati in terapia e di consolidare le loro abilità, anche tramite formazione pratica, sull'impiego delle biotecnologie cellulari per lo studio e la validazione preclinica di bersagli farmacologici e principi attivi innovativi.
Expected learning outcomes
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito competenze di biologia sperimentale sulle colture cellulari avanzate, terapie cellulari e tecnologie di trasferimento genico, e competenze teoriche e pratiche di farmacologia e biotecnologie farmacologiche per la ricerca e sviluppo di farmaci innovativi. Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite all'identificazione e sviluppo preclinico di nuovi bersagli e molecole ad attività farmacologica e di terapie cellulari avanzate.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 32 ore
Lezioni: 48 ore