Biotecnologie 1 e biotecnologie 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze base di biologia molecolare e di introdurre le principali metodologie per lo studio di DNA, RNA e proteine. Verrà inoltre illustrata la tecnologia del DNA ricombinante e le sue molteplici applicazioni in ambito biotecnologico, dalla fabbricazione di farmaci e biocarburanti, alla diagnostica, al miglioramento delle specie agrarie, al risanamento ambientale.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente saprà descrivere con adeguata terminologia i meccanismi molecolari utilizzati dalle cellule per sintetizzare le biomolecole; saprà identificare, tra le tecniche apprese, quelle più appropriate a una determinata applicazione biotecnologica; sarà in grado di inquadrare il contributo delle biotecnologie nei processi produttivi e nella gestione di problematiche ambientali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 8
Lezioni: 64 ore