Biologia molecolare e evoluzione dei genomi

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/11 BIO/19
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di fornire delle solide conoscenze di base di biologia molecolare e di bioinformatica che permetteranno agli studenti di comprendere con adeguato livello di dettaglio i principali meccanismi molecolari noti alla base della vita cellulare, con particolare enfasi sulla trasmissione e il processamento dell'informazione genetica. A fianco della trattazione dei processi di trascrizione, traduzione, replicazione e riparazione del DNA, una parte del corso verrà dedicata ad esempi di meccanismi molecolari di regolazione della trascrizione e della traduzione. Un altro obiettivo del corso è la comprensione dell'evoluzione dei genomi e dei metodi quantitativi utilizzati per analizzarla.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso, lo studente acquisirà:
- capacità di capire la complessità del flusso di informazione dal gene alla proteina.
- capacità di comprendere e interpretare dati relativi a processi biomolecolari studiati con approcci su larga scala.
- capacità di affrontare, durante gli studi successivi, i continui sviluppi della biologia molecolare, disciplina in continua espansione
- capacità di trasferire le conoscenze di biologia molecolare a problematiche affini nell'ambito naturalistico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 4
BIO/19 - MICROBIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 48 ore