Biologia molecolare applicata alla ricerca biomedica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
La prima parte dell'insegnamento intende fornire una dettagliata panoramica sui meccanismi molecolari di controllo del ciclo cellulare. La seconda parte si focalizzerà sulla struttura del genoma e sui meccanismi molecolari che ne regolano la stabilità e prevengono l'insorgenza dei tumori. Verranno prese in considerazione patologie umane derivanti da difetti nei meccanismi di controllo del ciclo cellulare e nei processi responsabili del mantenimento dell'integrità del genoma.
Expected learning outcomes
Alla fine dell'insegnamento, lo studente acquisirà approfondita conoscenza a livello molecolare sui seguenti argomenti:
· divisione e moltiplicazione cellulare e loro fine controllo;
· mitosi e meiosi;
· mantenimento della stabilità del genome;
· insorgenza e progressione dei tumori;
· meccanismi molecolari alla base di numerose malattie caratterizzate da instabilità genomica.
· divisione e moltiplicazione cellulare e loro fine controllo;
· mitosi e meiosi;
· mantenimento della stabilità del genome;
· insorgenza e progressione dei tumori;
· meccanismi molecolari alla base di numerose malattie caratterizzate da instabilità genomica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore