Biologia funzionale dell'uomo
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Fornire gli elementi base di Anatomia Umana (sia macroscopica, sia microscopica) e di Biologia Cellulare in modo da poter comprendere la biologia e la funzione del corpo umano, l'adattamento all'ambiente, le alterazioni dovute all'invecchiamento e all'interazione con l'ambiente stesso. Nel corso verranno approfonditi alcuni apparati con riferimento agli aspetti funzionali, cellulari ed evolutivi. Verranno esaminati in dettaglio alcuni aspetti importanti per i rapporti tra organismo e ambiente, richiamando alcune delle alterazioni strutturali e funzionali derivanti dall'invecchiamento e dall'interazione uomo-ambiente.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente avrà appreso: le caratteristiche funzionali degli apparati anatomici e del sistema immunitario. Sarà pertanto in grado di comprendere il significato degli stessi in un contesto evolutivo, funzionale e patologico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 3
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 3
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore