Bioinformatica strutturale e modellistica molecolare

A.A. 2025/2026
10
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
BIO/10 CHIM/06 CHIM/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si prefigge di consentire allo studente di raggiungere una soddisfacente conoscenza e comprensione dei seguenti argomenti:
- Metodi per l'analisi in silico delle principali proprietà strutturali, chimico-fisiche e stereo-elettroniche che influenzano il riconoscimento molecolare tra il target di interesse farmacologico e i farmaci biotecnologici
- Il grado di accuratezza e gli ambiti di applicazione degli approcci computazionali impiegati nello sviluppo di farmaci e prodotti biotecnologici
- Le strategie computazionali per la modellazione sia del target di interesse biologico sia della sua interazione con farmaci biotecnologici a livello atomico
- I metodi per predire e validare il meccanismo d'azione dei farmaci e prodotti biotecnologici con particolare riferimento alla progettazione razionale di studi su modelli animali secondo il principio 3R.
Expected learning outcomes
Al termine del corso ci si attende che lo studente
- conosca le principali applicazioni dei metodi computazionali utilizzati in ambito biotecnologico;
- sia in grado di valutare criticamente limiti e pregi dei metodi predittivi impiegati nello sviluppo di farmaci e prodotti biotecnologici;
- abbia conseguito le basi per una comprensione approfondita dei metodi e dei risultati scientifici di una pubblicazione contenente studi computazionali così come la capacità di comunicare chiaramente i risultati di uno studio in silico;
- abbia raggiunto apprendimenti a lungo termine quali una conoscenza versatile dei metodi computazionali che possa essere ulteriormente approfondita da studi personali nel campo e la capacità di lavorare in gruppi di ricerca accademici o industriali su progetti multidisciplinari.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 4
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 32 ore
Lezioni: 64 ore