Biodiversità

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/03 BIO/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le basi teoriche e pratiche per comprendere, analizzare e conservare la biodiversita' nei suoi molteplici livelli. A partire dal concetto di biodiversita', si tratteranno i livelli di diversita' genetica, diversita' di specie, funzionale ed ecologica. Verranno affrontati molteplici aspetti della biodiversita', tra cui la sua origine ed evoluzione, la diversita' tassonomica e funzionale, la biogeografia e la macroecologia, i servizi ecosistemici, il contributo della biodiversita' alle societa', le minacce alla biodiversita' e le strategie di conservazione.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, le studentesse e gli studenti avranno acquisito conoscenze teoriche e pratiche avanzate per conoscere, comprendere, analizzare e conservare la biodiversita'. In particolare, saranno in grado di descrivere e misurare la biodiversita' dei principali gruppi di animali e piante, identificare i principali fattori di perdita della biodiversita' e minacce alla sua conservazione, spiegare l'importanza per il funzionamento degli ecosistemi e il benessere umano,
discutere i principi e le pratiche di conservazione della biodiversita'. Si avranno competenze per sviluppare approcci innovativi per valutare e monitorare lo stato attuale della biodiversita', comprese le tecniche di campionamento sul campo e l'analisi dei dati su scala globale, regionale e locale. Si sara' in grado di trovare soluzioni e strategie al problema della conservazione della biodiversita' nel contesto dei cambiamenti climatici e il suo legame con la salute umana e animale. Lo studente e la studentessa saranno in grado di gestire e valutare criticamente attivita' e progetti di ricerca, conservazione e divulgazione della biodiversita', e di comunicare a diversi tipi di pubblico le informazioni scientifiche acquisite.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA - CFU: 3
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì su appuntamento o dopo lezione
Via Celoria 26 o in aula lezione
Ricevimento:
Mercoledi
torre C, 2 piano, ufficio 210