Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
VET/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire un quadro il più completo possibile delle varie implicazioni della microbiologia (batteriologia e virologia) nei settori dell'allevamento, del benessere e della sanità animale come propedeutica alle malattie infettive; descrivere il funzionamento delle difese dell'organismo (innato e acquisito) nei confronti dei diversi possibili aggressori in diverse situazioni (es., animali giovani, adulti, anziani, stressati) e sapere come poterli potenziare (es., vaccinazioni); apprendere le basi dell'immunodiagnostica.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le basi della microbiologia e le caratteristiche dei microrganismi classici e non convenzionali (virus, batteri, prioni); inoltre dovrà dimostrare di conoscere il funzionamento del sistema immunitario, collegando tra loro i diversi argomenti affrontati nei due moduli del corso integrato.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i microrganismi al fine di poterli sfruttare (microrganismi utili) o combattere (microrganismi patogeni) a seconda delle situazioni; inoltre dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze apprese sul sistema immunitario a diverse condizioni pratiche (animali neonati, giovani, anziani, stress, malnutrizione, condizioni immunopatologiche) e in immunodiagnostica.
Capacità critiche e di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di valutare con senso critico le diverse opzioni proposte in materia di eziologia, diagnosi e prevenzione delle malattie sostenute da virus e batteri con una discussione collegiale, l'esecuzione di prove di laboratorio e la stesura di una relazione scritta sulle attività svolte
Capacità di comunicare quanto si è appreso: Lo studente dovrà essere in grado di descrivere, con la corretta terminologia scientifica e in forma scritta e orale, l'aspetto applicato delle conoscenze apprese di microbiologia e immunologia.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: Alla fine del corso lo studente sarà in grado di documentarsi in maniera oggettiva e ricorrendo a testi validi e a fonti ufficiali per ampliare le sue conoscenze in materia di malattie infettive degli animali, diagnosi e prevenzione delle stesse e di ruolo del sistema immunitario in animali in condizioni fisiologiche e patologiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Batteriologia e virologia veterinaria
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore

Immunologia veterinaria
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore