Basi di microbiologia e microbiologia degli alimenti
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli/alle studenti/studentesse le conoscenze di base del mondo microbico e gli approfondimenti relativi ai principali gruppi microbici coinvolti nella produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione degli alimenti: Gli/Le studenti/studentesse acquisiscono inoltre conoscenze e comprendono le fonti di contaminazione degli alimenti e le principali malattie alimentari. Verranno infine introdotte le analisi principali per l'isolamento e il mantenimento di una coltura microbica, per la parziale caratterizzazione fenotipica e per definire l'aspetto microbiologico degli alimenti.
Expected learning outcomes
A fine del corso gli/le studenti/studentesse dovranno essere in grado: di riconoscere e descrivere le peculiarità fisiologiche, biochimiche e genetiche dei microrganismi; di comprendere il loro ruolo nei processi di produzione e trasformazione degli alimenti; di conoscere e quindi controllare le principali alterazioni microbiche che si possono verificare durante la shelf-life di un alimento; di conoscere il ruolo e quindi controllare microrganismi patogeni negli alimenti; identificare i microrganismi con ruolo positivo e i loro effetti nella conservazione e nei processi di fermentazione. Inoltre, gli/le studenti/studentesse dovranno essere in grado di organizzare e allestire saggi di laboratorio per isolare, identificare e selezionare specifici microrganismi dagli alimenti.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 10
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 72 ore
Lezioni: 72 ore