Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Fornire allo studente le nozioni e i concetti fondamentali necessari per comprendere l'organizzazione anatomo-funzionale del Sistema Nervoso Centrale e Periferico, del Sistema Nervoso Autonomo, nonché l'anatomia macro- e microscopica degli organi di senso e del Sistema Endocrino dei mammiferi di interesse medico-veterinario (carnivori, ruminanti, suini, equini, conigli).
Expected learning outcomes
1) Conoscenza e comprensione: lo studente deve dimostrare una conoscenza esaustiva della macro e micro anatomia del SNC, del Sistema endocrino e degli organi di senso;
2) Abilità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dimostra la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite durante le sessioni teoriche e pratiche, identificando le strutture anatomiche sui modelli a disposizione e con l'aiuto di atlanti di riferimento;
3) Autonomia di giudizio: lo studente apprende in modo critico ed interattivo le informazioni fornite dal docente e dai testi di consultazione;
4) Capacità di comunicazione: lo studente dimostra la capacità di terminologia e nomenclatura appropriate e coerenti con quelle utilizzate nelle altre discipline, sia durante le lezioni che nelle sessioni pratiche;
5) Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita - Life long learning skills: lo studente ha acquisito una conoscenza solida e strumenti adeguati, che gli consentono di continuare il percorso di studi e di formazione post-laurea, così come le sue attività professionali in modo auto-diretto e/o autonomo.
2) Abilità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dimostra la sua capacità di applicare le conoscenze acquisite durante le sessioni teoriche e pratiche, identificando le strutture anatomiche sui modelli a disposizione e con l'aiuto di atlanti di riferimento;
3) Autonomia di giudizio: lo studente apprende in modo critico ed interattivo le informazioni fornite dal docente e dai testi di consultazione;
4) Capacità di comunicazione: lo studente dimostra la capacità di terminologia e nomenclatura appropriate e coerenti con quelle utilizzate nelle altre discipline, sia durante le lezioni che nelle sessioni pratiche;
5) Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita - Life long learning skills: lo studente ha acquisito una conoscenza solida e strumenti adeguati, che gli consentono di continuare il percorso di studi e di formazione post-laurea, così come le sue attività professionali in modo auto-diretto e/o autonomo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 5
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore