Anatomia umana e dell'apparato stomatognatico

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
90
Ore totali
SSD
BIO/16
Lingua
Italiano
Learning objectives
Descrivere le caratteristiche morfologiche del corpo umano nei suoi diversi livelli di organizzazione: organi, apparati e sistemi e illustrare i principi generali di costruttività corporea utili a conoscere la collocazione degli organi nel corpo umano ed i loro rapporti topografici con approccio topografico. Fornire nozioni sulle principali correlazioni morfo-funzionali che caratterizzano le strutture del corpo umano, con particolare approfondimento del distretto testa-collo e dei costituenti l'apparato stomatognatico.
Expected learning outcomes
Saper descrivere l'organizzazione del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico ai fini della comprensione delle funzioni e delle patologie dei diversi apparati ed organi; saper integrare le conoscenze della sistematica anatomica e topografica in relazione alla pratica clinica
Odontoiatrica; dimostrare di avere acquisito le conoscenze morfologiche propedeutiche necessarie per seguire con profitto i successivi corsi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 9
Lezioni: 90 ore