Anatomia umana 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti: a) la conoscenza dell'organizzazione e della struttura del corpo umano e degli apparati, sistemi e organi che lo costituiscono, secondo un indirizzo sistematico e topografico; b) la comprensione dei meccanismi attraverso i quali tale organizzazione si realizza mediante l'organogenesi, avvalendosi di metodi macroscopici, microscopici e molecolari.
Expected learning outcomes
Gli studenti: a) sono capaci di integrare le conoscenze della sistematica anatomica e topografica in relazione alla pratica medica; b) sono in grado di riconoscere da preparati istologici le strutture cellulari e tessutali che costituiscono l'organo corrispondente.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 10
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 100 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 8 ore
Lezioni: 100 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 8 ore
Docente:
Reno' Filippo
Turni:
Docente:
Reno' Filippo
Gruppo 1
Docente:
Reno' FilippoGruppo 2
Docente:
Reno' FilippoGruppo 3
Docente:
Reno' FilippoGruppo 4
Docente:
Reno' FilippoEducational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Lunedi 08.00-09.00, Martedi 16.00-17.00, previo appuntamento vai mail, eventuale MEET
Dipartimento di Scienze della Salute