Analisi economica del diritto privato

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/01 IUS/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso intende portare gli studenti allo studio delle principali categorie utilizzate dall'analisi economica del diritto e della loro applicazione ai principali istituti di diritto privato.
Expected learning outcomes
- Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente deve dimostrare di avere acquisito una conoscenza di base dell'analisi economica del diritto.
- Capacità applicative. Lo studente deve dimostrare di sapere applicare le categorie elaborate dall'analisi economica del diritto ai principali istituti di diritto privato.
- Autonomia di giudizio. Lo studente deve dimostrare di avere acquisito capacità di analisi e di argomentazione originale in ordine alle tematiche affrontate nel corso, applicandole anche a istituti giuridici non esaminati espressamente durante le lezioni.
- Abilità nella comunicazione. Lo studente deve saper esprimere concetti giuridici e utilizzare i termini appropriati con capacità argomentativa e proprietà di linguaggio.
- Capacità di apprendere. Lo studente deve dimostrare di avere compreso le categorie principali dell'analisi economica del diritto e le relative applicazioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 3
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 3
Lezioni: 42 ore