Analisi e gestione del rischio
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo dell'insegnamento è di fornire agli studenti una panoramica ampia su una disciplina fortemente intersettoriale come è l'Analisi del Rischio che ha una lunga tradizione e pratica in settori come l'economia, la finanza, la gestione d'impresa, la salute e le infrastrutture pubbliche. Con questo insegnamento si vuole familiarizzare gli studenti con i principi e i metodi dell'Analisi del Rischio, fornendo strumenti concettuali e di analisi per interpretare fenomeni complessi nel settore della sicurezza informatica, valutare aspetti tecnici e tecnologie e affrontare processi di integrazione di metodi di gestione standard della sicurezza informatica all'interno di contesti aziendali.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i principi dell'analisi del rischio e in particolare la norma ISO31000:2018. Dovrà possedere un lessico appropriato nel dominio del risk management e comprendere le interrelazioni che caratterizzano la disciplina con maggior approfondimento per quanto riguarda i temi relativi alla sicurezza informatica.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore