Alimentazione in età pediatrica

A.A. 2025/2026
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
MED/38
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze adeguate per la comprensione della nutrizione in età pediatrica, sia nella fisiologia che nelle principali patologie alimento-correlate (malnutrizione in difetto e in eccesso, celiachia, allergie alimentari, malattie metaboliche ereditarie). Si forniscono, inoltre, conoscenze teoriche e strumentali per effettuare una corretta valutazione nutrizionale del bambino sia a scopo preventivo (obesità e patologia associate, disturbi dell'alimentazione) sia terapeutico (principi di nutrizione parenterale ed enterale). Si forniscono conoscenze, inoltre, sui principi della farmaco-nutrizione di alcune patologie pediatriche (dieta chetogenica, dieta nelle malattie metaboliche ereditarie).
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito competenze su: come effettuare la valutazione dello stato nutrizionale del bambino; quali schemi nutrizionali e pattern alimentari consigliare a livello preventivo in base alle fasce di età; quali sono i principi nutrizionali per il trattamento delle principali malattie alimento-correlate del bambino; i principi per l'elaborazione di diete specifiche per alcune patologie (diete per l'obesità e la sindrome metabolica, diete chetogeniche, diete per la fenilchetonuria e le glicogenosi)e i principi di nutrizione artificiale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore