Alimentazione e nutrizione umana
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone in linea generale di fornire i principi di fisiologia e biochimica della nutrizione che stanno alla base dei processi di digestione e assorbimento dei nutrienti e le conoscenze generali delle funzioni dei macro e micronutrienti.
Un ulteriore scopo dell'insegnamento, inoltre, è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano il ruolo dei non nutrienti nell'organismo umano e delle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e i relativi gruppi alimentari.
Un ulteriore scopo dell'insegnamento, inoltre, è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano il ruolo dei non nutrienti nell'organismo umano e delle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e i relativi gruppi alimentari.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente avrà competenze relative alla fisiologia e biochimica della nutrizione e alla valutazione della composizione corporea, del dispendio energetico e della funzionalità del sistema digestivo sullo stato di salute.
Sarà in grado di comprendere il ruolo che i principi nutritivi (proteine, lipidi, carboidrati, fibra, minerali e vitamine) svolgono nell'organismo e saprà impiegare correttamente gli alimenti come fonti di nutrienti.
Inoltre, lo studente raggiungerà la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'identificare i nutrienti e non nutrienti, all'interno del contesto dei singoli gruppi di alimento.
Lo studente dovrà mostrare una capacità critica, di giudizio del ruolo della alimentazione e dei singoli alimenti nel contesto della fisiologia umana e salute.
Sarà in grado di comprendere il ruolo che i principi nutritivi (proteine, lipidi, carboidrati, fibra, minerali e vitamine) svolgono nell'organismo e saprà impiegare correttamente gli alimenti come fonti di nutrienti.
Inoltre, lo studente raggiungerà la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'identificare i nutrienti e non nutrienti, all'interno del contesto dei singoli gruppi di alimento.
Lo studente dovrà mostrare una capacità critica, di giudizio del ruolo della alimentazione e dei singoli alimenti nel contesto della fisiologia umana e salute.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 4
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 4
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 4
Lezioni: 64 ore