Adattamento degli organismi all'ambiente
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso è dedicato all'analisi delle relazioni tra la fisiologia di piante e animali e le principali variabili ambientali. Obiettivi dell'apprendimento saranno, quindi, la valutazione delle variabili ambientali che influenzano la vita degli organismi e la comprensione degli adattamenti fisiologici all'ambiente
Expected learning outcomes
Conoscenza delle strategie di adattamento e acclimatazione sia degli organismi animali che vegetali in risposta a stimoli e stress di origine ambientale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBM-10](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-10)
- [FBM-10](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-10)
BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Bonza Maria Cristina, Porta Cristina
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento preso via mail
3° piano Torre C Dipartimento di Bioscienze oppure a distanza su microsoft teams