Workshop:"the root causes of migrations: local and regional contexts and historical dynamics"
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Si affronteranno il contesto di provenienza dei migranti e le cause ultime che spiegano i processi migratori attuali. Si analizzeranno con diversi esperti di area le migrazioni che interessano l'Africa sub-sahariana e il Nord Africa, l'Afghanistan e la Siria, l'est e sud-est asiatico, le ex repubbliche dell'Unione sovietica, l'America centrale e gli Stati uniti.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Appunti presi a lezione; consigli bibliografici per eventuali approfondimenti saranno segnalati nella prima lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta nell'ultima lezione su un tema affrontato durante il laboratorio
SPS/05 - STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - CFU: 1
SPS/13 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA - CFU: 1
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 1
SPS/13 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA - CFU: 1
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 1
Laboratori: 20 ore
Docente:
Giunchi Elisa Ada
Professor(s)
Ricevimento:
mercoledì ore 16,15 - 18
Stanza 9 I piano (Via Conservatorio) PREVIO APPUNTAMENTO PER EMAIL