Tecnologie dello sport e fitness

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso fornisce allo studente le conoscenze di base per orientarsi nell'ambito professionale del Fitness e del Wellness, in riferimento alle attività proponibili, individualmente o collettivamente, nei centri fitness, nei club sportivi, nei centri/contesti ricreativi. Saranno esaminate le diverse attrezzature, metodiche, e tecnologie per soddisfare le principali esigenze degli utenti/clienti: mantenimento, miglioramento e recupero prestativo, dimagrimento, rilassamento psico-fisico, etc.
Expected learning outcomes
Lo studente, al termine del corso, dovrà aver acquisito conoscenze relative:

·alla classificazione, specificità e nomenclatura degli esercizi e delle macchine utilizzabili in relazione ai vari gruppi muscolari e distretti articolari;
·alla valutazione dello stato di forma iniziale, dal monitoraggio al conseguimento degli obiettivi finali concordati;
·ai metodi e tecnologie più appropriate nell'ambito del Fitness e del Wellness, a seconda degli obiettivi individuati;
·ai criteri metodologici relativi all'applicazione di tecniche e interventi specifici;
·a elaborare piani di lavoro personalizzati per un'utenza amatoriale sana e adulta
·alla gestione del cliente dal punto di vista relazionale
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
L'insegnamento si propone di fornire nozioni sulla classificazione, specificità e nomenclatura della muscolazione nonché sulle metodiche del recupero prestativo e le diverse tecnologie impiegate nel mondo del fitness. A questo scopo, saranno approfondite tematiche inerenti alla fisiologia dell'esercizio muscolare, la posturologia e le tendenze del fitness nella corsistica indoor e outdoor.
Prerequisiti
Conoscenze di base concernenti la teoria e metodologia del movimento umano.
Metodi didattici
Lezioni frontali, in attività seminariali e di laboratorio in piccoli gruppi.
Materiale di riferimento
Slides, articoli e libri consigliati a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1: lezioni tecnico - addestrative
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 28 ore

Unita' didattica 2: lezioni teoriche
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 28 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2, piano rialzato ; via Skype: emiliano_ce; via Teams: emiliano.ce@unimi.it
Ricevimento:
su appuntamento
LITA (Segrate)
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2 (piano rialzato) 20133 Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2, piano rialzato - 20133 Milano oppure via MS Teams