Sistemi sociali comparati
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Il corso intende fornire gli strumenti teorici e analitici adeguati alla comprensione dello studio dei sistemi sociali comparati nei principali approcci della letteratura scientifica. Un'attenzione particolare verrà data agli autori principali che hanno trattato sistematicamente i concetti di struttura e sistema sociale, approfondendo la riflessione sulle interazioni tra i diversi livelli di scala (macro vs micro). Verranno inoltre affrontate questioni inedite nella comparazione dei sistemi sociali attraverso l'analisi sistematica e comparativa dei "campi" dell'immigrazione, della disoccupazione e della diversità culturale ricostruendo l'ampio insieme di variabili di sistema (strutturali, relazionali, discorsive, ecc.) che presiede le attitudini e la condotta dei vari attori.
Expected learning outcomes
Al termine del corso gli studenti avranno:
1. Competenze generali
Conoscenza e comprensione dei principali approcci nella letteratura sociologica per lo studio comparativo dei sistemi sociali. Comprensione critica dei concetti principali attinenti allo studio dei sistemi sociali (tra i quali: struttura, sistema, ordine, episteme, habitus, e strutturazione). Comprensione degli effetti dei sistemi sociali sulle attitudini e comportamenti degli attori, nonché della ristrutturazione del sistema per mano degli 'agenti' stessi.
2.Competenze specifiche
Comprensione dei campi dell'immigrazione, della disoccupazione e della diversità culturale attraverso lo studio empirico comparato dei sistemi sociali in un'ampia gamma di paesi caratterizzati da specifiche "strutture di opportunità".
1. Competenze generali
Conoscenza e comprensione dei principali approcci nella letteratura sociologica per lo studio comparativo dei sistemi sociali. Comprensione critica dei concetti principali attinenti allo studio dei sistemi sociali (tra i quali: struttura, sistema, ordine, episteme, habitus, e strutturazione). Comprensione degli effetti dei sistemi sociali sulle attitudini e comportamenti degli attori, nonché della ristrutturazione del sistema per mano degli 'agenti' stessi.
2.Competenze specifiche
Comprensione dei campi dell'immigrazione, della disoccupazione e della diversità culturale attraverso lo studio empirico comparato dei sistemi sociali in un'ampia gamma di paesi caratterizzati da specifiche "strutture di opportunità".
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Modulo
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Modulo
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore