Scienze otorinolaringoiatriche, neurologiche e riabilitative
A.A. 2024/2025
Learning objectives
I principali obiettivi formativi dell'insegnamentosono:
- Conoscere i principali sistemi di semeiotica neurologica;
- Conoscere le principali malattie del sistema nervoso centrale e periferico in età adulta e evolutiva;
- Conoscere i principali sistemi di indagine e le principali malattie otorinolaringoiatriche;
- Conoscere i principali interventi fonochirurgici e di oncologia cervicale;
- Conoscere i principi della neurochirurgia;
- Conoscere i principi della riabilitazione e le loro applicazioni ai principali quadri patologici;
- Conoscere i principali sistemi di imaging e con particolare attenzione al neuroimagin (TC, NMR, fMRI, PET, SPECT).
- Conoscere i principali sistemi di semeiotica neurologica;
- Conoscere le principali malattie del sistema nervoso centrale e periferico in età adulta e evolutiva;
- Conoscere i principali sistemi di indagine e le principali malattie otorinolaringoiatriche;
- Conoscere i principali interventi fonochirurgici e di oncologia cervicale;
- Conoscere i principi della neurochirurgia;
- Conoscere i principi della riabilitazione e le loro applicazioni ai principali quadri patologici;
- Conoscere i principali sistemi di imaging e con particolare attenzione al neuroimagin (TC, NMR, fMRI, PET, SPECT).
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere i quadri clinici relativi alle principali malattie del sistema nervoso e ai tumori del distretto testa-collo. Lo studente inoltre conoscerà le principali tecniche diagnostiche e i principi della riabilitazione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Diagnostiche per immagini e radioterapia
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Malattie del sistema nervoso centrale
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Malattie del sistema nervoso periferico e neuromuscolari
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Neurochirurgia
MED/27 - NEUROCHIRURGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Oncologia cervico-cefalica
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore