Ricerca sociale e sociologia delle professioni

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
SPS/07 SPS/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze teoriche e metodologiche per analizzare in una prospettiva sociologica i contesti professionali e le professioni, intese come fenomeno sociale nonché come principio di regolazione del lavoro caratteristico delle società contemporanee. Verranno illustrate e analizzate le logiche d'azione dei gruppi professionali nelle dinamiche del mercato del lavoro, nelle arene politiche e sociali e nelle organizzazioni, sia nel settore pubblico che in quello privato, utilizzando l'apparato concettuale proprio della sociologia delle professioni. Verrà offerta l'opportunità di mettere in pratica i principali strumenti metodologici utili all'analisi di tali fenomeni sociali e allo studio dei contesti professionali e delle professioni e di riconoscere le tre principali fasi di una ricerca empirica: la progettazione dello studio, il lavoro sul campo e l'analisi del materiale raccolto.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di raccogliere le informazioni e i dati necessari a identificare il ruolo delle logiche d'azione professionali nei fenomeni sociali, economici e politici, e saprà elaborare in modo autonomo una propria interpretazione dei comportamenti osservati. Lo studente saprà inoltre definire gli obiettivi ed elaborare in modo autonomo gli interrogativi di ricerca e la scelta delle tecniche da adottare per l'analisi di differenti fenomeni sociali. Saranno acquisite adeguate abilità comunicative, con particolare riguardo all'utilizzo del linguaggio specifico relativo agli aspetti teorici e metodologici della sociologia delle professioni. Lo studente sarà in grado di discutere e argomentare le proprie opinioni e tesi in merito a temi e situazioni, proposte dalla letteratura o osservabili empiricamente, connesse a questo filone di studi. Saprà altresì analizzare, interpretare e approfondire aurtonomamente - con l'approccio proprio di questa disciplina - i fenomeni sociali, economici e politici nei quali abbiano rilievo la regolazione e l'azione collettiva esercitata dai gruppi professionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo Ricerca sociale
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Modulo Sociologia delle professioni
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore