Recupero funzionale sul campo della performance atletica dello sportivo

A.A. 2024/2025
4
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di favorire la conoscenza, teorica e pratica, sui principi che governano il ritorno alla pratica sportiva ricercando il massimo recupero funzionale possibile di ogni individuo a seguito di un infortunio.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le conoscenze di base per impostare un programma di ritorno allo sport personalizzato in base al livello sportivo e al tipo di infortunio dell'atleta.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
LEZIONI TEORICHE FRONTALI
1. Perché il Recupero Funzionale sul campo sportivo
2. La progressione di lavoro in campo
1. Periodo 1 Coordinazione lineare
2. Periodo 2 Coordinazione laterale
3. Periodo 3 Coordinazione multidirezionale
4. Periodo 4 Situazioni di gioco
5. Periodo 5 Simulazione delle richieste dell'allenamento

LEZIONI PRATICA
Simulazione di una progressione di recupero funzionale in campo
Prerequisiti
Non è richiesto nessun prerequisito
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono in parte secondo il metodo tradizionale in aula e in parte con delle attività pratiche svolte sul campo. L'insegnamento teorico articola i propri contenuti in didattica frontale con l'ausilio di presentazioni al computer e supporti multimediali, mentre quello pratico permette agli studenti di provare su loro stessi i concetti teorici acquisiti.
Materiale di riferimento
On-field rehabilitation Part 1: 4 pillars of high quality on field rehabilitation are restoring movement quality, physical conditioning, restoring sport specific skills, and progressively developing chronic training load -MBuckthorpe, FDVilla, SDVilla, GSRoi; JOSPT 2019 vol 49, n°8

On-field rehabilitation Part 2: A 5 stage program for the soccer player focused on linear movements, multidirectional movements, soccer specific skills, soccer specificmovements and modified practice
MBuckthorpe, FDVilla, SDVilla, GSRoi; JOSPT 2019 vol 49, n°8

Altri testi, articoli e monografie saranno indicati dal docente durante il corso
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Verrà richiesta la compilazione di un questionario e un elaborato scritto in cui esporre la programmazione di un percorso di recupero funzionale in campo, secondo i concetti appresi durante il corso
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 24 ore
Docente: Comi Stefano