Prova finale

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
La prova finale rappresenta un momento formativo individuale a completamento del percorso svolto e consiste nella presentazione e discussione pubblica di un elaborato scritto inerente l'attività di tirocinio dello studente, se questa si è svolta in un laboratorio di ricerca o in un'azienda, oppure la revisione della letteratura scientifica di settore su un argomento concordato con il relatore.
Gli obiettivi principali sono: la documentazione di tutti gli aspetti delle attività svolte e la presentazione di eventuali collegamenti con lo stato attuale dell'arte in merito alle conoscenze nel settore delle scienze e tecnologie erboristiche; la discussione critica e ragionata dei risultati ottenuti alla luce di tali conoscenze, o delle informazioni raccolte.
Expected learning outcomes
Con la prova finale, lo studente dimostra di avere realizzato personalmente un progetto di ricerca e di saper discutere e presentare i risultati sperimentali ottenuti oppure di avere condotto una revisione della letteratura su un argomento specifico e di saper elaborare criticamente le informazioni raccolte. Si completa quindi l'intero percorso didattico con l'acquisizione degli ultimi 3 CFU.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Prerequisiti
Per essere ammesso alla prova finale lo studente deve avere conseguito i crediti richiesti, mediante superamento delle prove d'esame o delle altre forme di verifica previste dal regolamento didattico (177 CFU).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Nel corso della prova finale, lo studente dovrà essere in grado di:

-mostrare padronanza e abilità comunicative in merito alle tematiche inerenti l'elaborato finale;
-mostrare autonomia di gestione nella elaborazione e interpretazione dei dati ottenuti;
-mostrare capacità e autonomia di giudizio in merito alla capacità di comprensione, elaborazione e valutazione critica del contenuto di eventuali domande da parte della commissione di laurea e in merito alla capacità di comunicare in modo efficace le informazioni o i chiarimenti richiesti.

La commissione di laurea esprime un giudizio finale considerando la capacità di elaborazione ed esposizione dei risultati scientifici, il percorso formativo dello studente e la maturità culturale raggiunta.
- CFU: 3
Studio e pratica individuale: 0 ore