Principi di tecnologia alimentare

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
120
Ore totali
SSD
AGR/15 ING-IND/11
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie alla interpretazione e alla misura dei fenomeni sui quali si basano le operazioni fisiche fondamentali per il trattamento dei prodotti agricoli e alimentari. L'insegnamento fornisce conoscenze sulle principali operazioni unitarie della tecnologia alimentare in termini di fenomenologia, bilanci di materia e di energia, cinetiche, schemi funzionali dei principali impianti e criteri di ottimizzazione. L'insegnamento ha inoltre lo scopo di fornire le conoscenze su relazioni e modelli matematici utili alla soluzione dei problemi numerici di progetto e di controllo.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno valutare e interpretare i fenomeni fisici e applicare le leggi correlate. Gli studenti sapranno affrontare e risolvere esercizi numerici al fine di progettare e tenere sotto controllo le operazioni relative al trasporto di calore, termodinamica applicata alle miscele gas-vapore, trasporto dei fluidi, concentrazione per evaporazione, pastorizzazione e sterilizzazione termica, essiccamento, centrifugazione, filtrazione e separazione per membrana, estrazione solido-liquido. Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno valutare l'idoneità degli impianti e delle condizioni operative dei trattamenti, definire le condizioni di ottimizzazione ed esprimersi con proprietà di linguaggio e terminologia tecnica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Fisica tecnica
ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore

Operazioni unitarie
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore