Principi di patologia vegetale e di infestanti delle derrate
A.A. 2024/2025
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per identificare i principali agenti infestanti le derrate alimentari e per applicare le corrette strategie di controllo integrato dello sviluppo e diffusione di tali agenti infestanti. L'insegnamento si prefigge anche di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative ai problemi derivanti dall'azione di agenti microbici e di fattori abiotici sulle colture e derrate vegetali, con particolare riguardo nei confronti di funghi e batteri, al fine di gestire la difesa dei vegetali durante le fasi di produzione e conservazione.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti avranno conoscenze delle principali cause di danno di natura biotica e abiotica che possono interessare le derrate vegetali durante la fase di produzione e conservazione. Lo studente sarà anche in grado di riconoscere i principali sintomi e danni provocati da agenti biotici in post raccolta e di identificare i più frequenti agenti che li hanno indotti, al fine di indirizzare in caso di necessità le scelte per una difesa adeguata.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 3
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 3
Lezioni: 48 ore