Organizzazione e gestione dello studio odontoiatrico
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Fornire una solida preparazione di base nel percorso dell'avviamento alla professione, spaziando dai consigli pratici legati agli iter burocratici, amministrativi e autorizzativi, a quelli più strettamente legati alla professione, quali l'aggiornamento, la corretta comunicazione e tutti gli aspetti etici e deontologici.
Favorire l'acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze applicative relative all'organizzazione e gestione di uno studio odontoiatrico
Stimolare gli studenti in Odontoiatria ad un approccio globale alla tutela della salute del cittadino/paziente ed alla gestione della loro professione.
Favorire l'acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze applicative relative all'organizzazione e gestione di uno studio odontoiatrico
Stimolare gli studenti in Odontoiatria ad un approccio globale alla tutela della salute del cittadino/paziente ed alla gestione della loro professione.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione
Lo studente avrà acquisito conoscenze relative a:
Le normative vigenti per l'apertura e la gestione di uno studio odontoiatrico e gli aspetti societari, bancari, fiscali e medico legali
Il funzionamento del sistema previdenziale ed ordinistico
Le disposizioni normative relative alla privacy e a dispositivi medici
I principi e gli strumenti della comunicazione ed informazione sanitaria e dell'aggiornamento continuo del professionista sanitario
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Applicare le metodologie e gli strumenti più appropriati per l'avvio e la gestione dello studio odontoiatrico
Attuare adeguatamente i principi deontologici e le implicazioni delle normative vigenti per un approccio integrato alla tutela della salute del cittadino/paziente ed alla gestione della professione odontoiatrica
Lo studente avrà acquisito conoscenze relative a:
Le normative vigenti per l'apertura e la gestione di uno studio odontoiatrico e gli aspetti societari, bancari, fiscali e medico legali
Il funzionamento del sistema previdenziale ed ordinistico
Le disposizioni normative relative alla privacy e a dispositivi medici
I principi e gli strumenti della comunicazione ed informazione sanitaria e dell'aggiornamento continuo del professionista sanitario
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Applicare le metodologie e gli strumenti più appropriati per l'avvio e la gestione dello studio odontoiatrico
Attuare adeguatamente i principi deontologici e le implicazioni delle normative vigenti per un approccio integrato alla tutela della salute del cittadino/paziente ed alla gestione della professione odontoiatrica
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore