Microbiologia generale e alimentare

A.A. 2024/2025
12
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
AGR/16
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze relativa all'impiego e al ruolo dei microrganismi nel contesto alimentare. L'insegnamento sarà strutturato come percorso didattico che guiderà lo studente ad acquisire le conoscenze scientifiche di base per comprendere il metabolismo microbico e per affrontare in maniera critica le problematiche microbiologiche proprie del settore alimentare oltre che alla gestione delle fermentazioni industriali volte alla produzione di biomasse microbiche o di loro metaboliti.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno utilizzare in ambito professionale le nozioni apprese circa la biologia dei microrganismi e il loro impiego nel settore alimentare. Nello specifico, al termine del percorso didattico lo studente sarà in grado di conoscere e sapere come quantificare la presenza di principali agenti patogeni, agenti alterativi e indicatori di qualità nei prodotti alimentari. Lo studente sarà inoltre competente nell'applicare le conoscenze acquisite al fine di prevenire, controllare o utilizzare la presenza di microrganismi nel processo produttivo e distributivo degli alimenti. Lo studente acquisirà inoltre competenze relative all'impiego delle principali fermentazioni industriali volte alla produzione di biomasse microbiche o di loro metaboliti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 12
Lezioni: 96 ore