Macroeconomia
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Il corso fornisce gli strumenti di base per la comprensione dei fenomeni macroeconomici. L'obiettivo è di offrire un'adeguata preparazione sui principali temi dell'analisi macroeconomica: le fluttuazioni del reddito e dell'occupazione; la dinamica dell'inflazione; il ruolo delle politiche monetarie e fiscali di stabilizzazione; le determinanti del tasso di cambio e della bilancia commerciale. Il corso presenta concetti, relazioni e modelli per comprendere e analizzare il funzionamento dei mercati dei beni e servizi e dei mercati finanziari nell'economia globale. In particolare, l'analisi si concentra sugli obiettivi delle politiche monetarie e fiscali studiandone gli effetti con l'aiuto di modelli dinamici delle variazioni cicliche della produzione e dell'inflazione.
Expected learning outcomes
Il corso permette agli studenti di comprendere i principi di base della Macroeconomia. In particolare, si sviluppano competenze riguardo: i) al funzionamento dei mercati di beni e servizi e dei mercati finanziari; ii) alle interazioni economiche tra gli Stati; iii) agli obiettivi e strumenti delle politiche monetarie e fiscali. Gli studenti saranno in grado di analizzare autonomamente i principali fenomeni economici quali le variazioni cicliche della produzione, la disoccupazione, l'inflazione, la dinamica del commercio estero. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle capacità di interpretare i dati e le informazioni economiche, e di analizzare i problemi di politica economica e le loro soluzioni.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore