Lingua italiana per stranieri iii e mediazione

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso mira a sviluppare le abilità di lettura e scrittura e la riflessione metalinguistica attraverso l'utilizzo di testi espositivi e argomentativi. Si analizzano inoltre i fenomeni i più significativi dell'italiano contemporaneo, e si prosegue l'approfondimento dei sottocodici, con particolare attenzione per il sottocodice giuridico. Dal punto di vista delle competenze nella lingua italiana, l'obiettivo è di raggiungere un livello pari al C1. Le esercitazioni prevedono attività per migliorare le abilità di produzione orale e scritta, nonché di mediazione tra le diverse varietà e registri dell'italiano. Lo scopo è coerente con l'obiettivo del corso di studi di creare una figura professionale qualificata di esperto linguistico culturalmente consapevole.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente è in grado di produrre testi espositivo-argomentativi chiari e articolati su diversi argomenti che si riferiscano al suo campo d'interesse e di studio, valutando informazioni e argomentazioni tratte da diverse fonti, sintetizzandole ed esponendole con fluenza e chiarezza e così raggiungendo il livello di competenza C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). Ha inoltre consapevolezza dell'esistenza di un italiano in movimento e ha sperimentato l'approccio critico agli strumenti lessicografici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore