Laboratorio: tecniche e strumenti di euro progettazione

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
IUS/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
Comunicare agli studenti in modo chiaro ed esaustivo una conoscenza approfondita dei principi, le tecniche e gli strumenti legati all'euro-progettazione e, attraverso esercitazioni pratiche in classe, fornire loro le competenze necessarie per lavorare nel mondo della euro-progettazione
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio, gli studenti saranno in grado di comprendere il ciclo di vita di un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea. Conosceranno inoltre varie tecniche e avranno avuto modo di sperimentare alcuni strumenti pratici di redazione di successo delle proposte di progetto, gestione di un progetto, monitoraggio e valutazione, ed infine rendicontazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA - CFU: 3
Laboratori: 20 ore