Laboratorio - psicodiagnostica e refertazione
A.A. 2024/2025
Learning objectives
· L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse una generale comprensione della storia, la teoria e la gamma degli strumenti psicodiagnostici, posizionandoli nel contesto del percorso formativo complessivo.
· Scopo dell'insegnamento è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano le procedure per la somministrazione di vari test psicologici, inclusa la comprensione della standardizzazione e delle norme.
· Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze relative a tecniche per l'interpretazione dei risultati dei test e l'integrazione dei dati da molteplici fonti per una comprensione completa.
· L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le nozioni di base di redazione di report psicologici chiari, concisi e informativi, con un'enfasi su considerazioni etiche e comunicazione.
· Scopo dell'insegnamento è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano le procedure per la somministrazione di vari test psicologici, inclusa la comprensione della standardizzazione e delle norme.
· Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze relative a tecniche per l'interpretazione dei risultati dei test e l'integrazione dei dati da molteplici fonti per una comprensione completa.
· L'insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le nozioni di base di redazione di report psicologici chiari, concisi e informativi, con un'enfasi su considerazioni etiche e comunicazione.
Expected learning outcomes
· Gli studenti acquisiranno una comprensione introduttiva della storia, della teoria e della varietà degli strumenti psicodiagnostici, riconoscendone l'applicabilità in diversi contesti.
· Gli studenti apprenderanno le procedure per la somministrazione dei test psicologici, ottenendo una prima comprensione della loro standardizzazione e norme.
· Gli studenti inizieranno a sviluppare abilità nell'interpretazione dei risultati di base dei test e comprenderanno l'importanza dell'integrazione dei dati da molteplici fonti.
· Gli studenti apprenderanno i fondamenti della redazione di report psicologici chiari, concisi e con un focus iniziale su considerazioni etiche e tecniche di comunicazione.
· Gli studenti apprenderanno le procedure per la somministrazione dei test psicologici, ottenendo una prima comprensione della loro standardizzazione e norme.
· Gli studenti inizieranno a sviluppare abilità nell'interpretazione dei risultati di base dei test e comprenderanno l'importanza dell'integrazione dei dati da molteplici fonti.
· Gli studenti apprenderanno i fondamenti della redazione di report psicologici chiari, concisi e con un focus iniziale su considerazioni etiche e tecniche di comunicazione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Laboratori: 24 ore