Laboratorio: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali: strategie e strumenti collaborativi

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
IUS/10
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il Laboratorio fa parte delle attività integrative del corso di laurea in Scienze politiche e di governo e ha lo scopo di fornire agli studenti alcuni primi strumenti multidisciplinari di carattere pratico-applicativo relativi alla prevenzione e gestione dei conflitti ambientali con particolare attenzione all'utilizzo in tale contesto degli strumenti stragiudiziali e partecipativi
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione.
Conoscere e comprendere le caratteristiche e le peculiarità dei conflitti ambientali, il quadro giuridico che concorre a definirne l'esistenza e le strategie di tutela, nonché conoscere e comprendere le norme che regolano l'azione pubblica e privata in materia

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Saper inquadrare le relazioni umane di rilevanza giuridica - personali e patrimoniali - all'interno del sistema normativo di riferimento.
Saper individuare le singole norme giuridiche o i vari insiemi di esse destinati a regolamentare specifiche fattispecie, con particolare riferito alla prevenzione e gestione dei conflitti ambientali

Capacità di giudizio.
Identificare, distinguere e mettere in relazione principi e norme appartenenti alle varie fonti multilivello.
Dinanzi a situazioni di conflitto o rapporti che necessitano di essere prevenuti e gestiti, saper individuare quali strumenti, giudiziari e non, possano essere utilizzati come parametri di giudizio e strumenti di gestione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
La prof.ssa Musselli riceverà il giovedì alle ore 15,30. Se si desidera prenotare l'appuntamento scrivere a lucia.musselli@unimi.it. In casi particolari e giustificati la docente è anche disponibile su MS Teams in modalità da concordarsi.
Stanza 111 Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici (I° piano lato via Passione)