Laboratorio - percorsi terapeutico riabilitativi
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Il laboratorio si propone di fornire agli/alle studenti/studentesse una generale comprensione e conoscenza:
- del ruolo professionale delle figure all'interno dell'area riabilitativa al fine di condividere le proprie conoscenze in presenza di casi clinici di interesse comune;
- sugli aspetti metodologici di base per un approccio multidisciplinare e una corretta interpretazione della cartella riabilitativa integrata;
- degli strumenti e delle procedure di valutazione, prevenzione e rieducazione nell'ambito dell'assistenza tecnico-riabilitativa neurologica e psichiatrica nell'età pediatrica ed adulta.
- del ruolo professionale delle figure all'interno dell'area riabilitativa al fine di condividere le proprie conoscenze in presenza di casi clinici di interesse comune;
- sugli aspetti metodologici di base per un approccio multidisciplinare e una corretta interpretazione della cartella riabilitativa integrata;
- degli strumenti e delle procedure di valutazione, prevenzione e rieducazione nell'ambito dell'assistenza tecnico-riabilitativa neurologica e psichiatrica nell'età pediatrica ed adulta.
Expected learning outcomes
Il laboratorio formativo mira a trasmettere le capacità operative necessarie ad applicare concretamente le conoscenze acquisite, a favorire la capacità di approccio professionale e a sviluppare competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 1
Laboratori: 12 ore