Laboratorio: la scrittura in un ufficio stampa
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Il laboratorio si propone di avviare gli studenti alla conoscenza delle dinamiche comunicative e alla produzione dei diversi strumenti testuali che gli uffici stampa utilizzano nei rapporti con i giornalisti e i blogger, con specifica attenzione agli aspetti linguistici. Esso risponde dunque agli obiettivi formativi del CdS, che intende fornire specifiche competenze professionalizzanti.
Expected learning outcomes
Gli studenti impareranno a ideare e comporre i diversi strumenti comunicativi di un'agenzia stampa, dal tradizionale comunicato stampa al press kit digitale, dall'invito via mail al save the date o breve news da segnalare via Messenger (Facebook), Instagram e Whatsapp. Impareranno anche a padroneggiare e a funzionalizzare le diverse dinamiche comunicative a seconda dei prodotti e dei percorsi.
Alcuni dei prodotti finali, passati al vaglio, saranno pubblicati online.
Alcuni dei prodotti finali, passati al vaglio, saranno pubblicati online.
Periodo: Primo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il laboratorio propone un percorso relativo al funzionamento e le caratteristiche dell'Ufficio stampa. Dall'inquadramento professionale alle normative che regolano i contenuti da veicolare. Verranno analizzati i diversi comunicati stampa, istituzionali, privati e di impresa. L'analisi prevede sia la comunicazione ordinaria che la gestione dell'emergenza.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Attraverso le esercitazioni in aula.
Materiale di riferimento
Slide e allegati che verranno proposti durante il laboratorio.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Nessuno
Professor(s)