Geologia del cristallino e laboratorio

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
GEO/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo del corso è fornire: i) gli strumenti (comprensione delle geometrie alla scala meso e megascopica; individuazione delle strategie di campionamento; analisi microstrutturale) per la ricostruzione dell'evoluzione strutturale-metamorfica e/o strutturale-magmatica delle rocce dei basamenti cristallini; ii) la base teorica necessaria all'analisi microstrutturale delle rocce crostali e di mantello, polimetamorfiche e polideformate, e delle rocce ignee con particolare riguardo ai sistemi femici ed ultrafemici. Le esercitazioni sono finalizzate all'osservazione al microscopio ottico delle microstrutture di tettoniti metamorfiche polideformate a varia composizione, per l'interpretazione dell'evoluzione strutturale, magmatica e metamorfica della litosfera oceanica e continentale.
Expected learning outcomes
Comprensione dei meccanismi di deformazione attivi e correlazione alle principali leggi di flusso; interpretazione dell'evoluzione microstrutturale delle rocce polideformate di mantello e crosta dei terreni metamorfici; l'integrazione dei dati strutturali acquisiti a varie scale per la ricostruzione dell'evoluzione tettono-metamorfica. L'acquisizione di tali nozioni è fondamentale per investigare l'evoluzione della composizione chimica delle fasi minerali in funzione dei differenti siti microstrutturali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F97-94](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20250000f97-94)
Moduli o unità didattiche
modulo: Geologia del Cristallino
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore

unità didattica: Laboratorio di Geologia del Cristallino
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 3
Esercitazioni: 36 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento tramite e-mail
Via Mangiagalli 34
Ricevimento:
Su appuntamento previa e-mail
Ufficio Docente, via Mangiagalli, 34