Estetica degli oggetti

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di delineare una fenomenologia teorica e storica di come il concetto di "oggetto estetico" sia stato articolato nella contemporaneità a partire dalla tradizione fenomenologica sino alle sue determinazioni postmoderne, che ne implicano una progressiva dissoluzione.
Il corso si propone di far acquisire allo studente le opportune conoscenze generali sul senso teorico che l'oggetto ha assunto in diverse prospettive filosofiche contemporanee.
Expected learning outcomes
Conoscenze:
Il corso si propone di far maturare negli studenti una maggior consapevolezza del concetto di "oggetto estetico" considerato nelle sue dimensioni teoriche e nelle sue incidenze culturali.
Competenze:
Saper leggere in modo critico i testi e acquisirne il contenuto; saper riconoscere le diverse prospettive filosofiche e interpretative; saper esporre gli argomenti con ordine e con un linguaggio appropriato. Comprendere il valore simbolico degli oggetti.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C84-22](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20250000c84-22)
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Franzini Elio
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Per impegni fuori sede venerdì 4 luglio non si terrà il ricevimento studenti. Il ricevimento studenti si terrà ogni venerdì dall 830 alle 1030
Dipartimento di Filosofia, II piano