Diritto penale dell'informatica
A.A. 2024/2025
Learning objectives
L'insegnamento intende fornire agli studenti le linee essenziali del diritto penale, con particolare attenzione ai principi costituzionali rilevanti in ambito penalistico ed avrà ad oggetto la normativa italiana sulla criminalità informatica, con particolare riguardo sia ai reati informatici, sia ad alcune fattispecie incriminatrici commesse attraverso strumenti informatici
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno determinare violazioni all'ordinamento giudiziale attuale che possono derivare da un uso non corretto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e le responsabilità civili e penali legate alla professione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento tramite email consuelo.marini@unimi.it
Via Celoria, 18