Difesa delle piante in ambito montano

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/11 AGR/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Gli obiettivi sono: - fornire le nozioni fondamentali sugli insetti, su come si sviluppano, sui danni che possono arrecare alle coltivazioni in ambiente montano e alle foreste, - l'apprendimento delle tecniche di gestione ambientale in un'ottica di sviluppo sostenibile, - fornire le nozioni fondamentali sugli agenti patogeni, sulle modalità con cui aggrediscono le piante e sulle alterazioni e i danni causati, sui principi generali per impostare i moderni metodi di prevenzione e controllo delle malattie particolarmente significative per le colture montane.
Expected learning outcomes
I risultati attesi sono: - conoscere le dinamiche e le problematiche relative agli artropodi presenti nell'ambiente forestale o connessi con le coltivazioni in ambiente montano, - saper riconoscere le cause che possono danneggiare le piante coltivate valutare la loro pericolosità e proporre criteri di prevenzione e lotta nell'ambito delle diverse pratiche agricole, nel rispetto della salute umana e dell'ambiente e della biodiversità.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 4
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 4
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 48 ore