Chimica farmaceutica e tossicologica i
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Le lezioni hanno lo scopo di fornire allo studente una conoscenza di base e comprensione: - di come i farmaci interagiscono con i loro bersagli biologici - di come i farmaci raggiungono i loro bersagli (ADMET) - dei principi fondamentali della progettazione e dello sviluppo dei farmaci - delle problematiche relative ai farmaci progettazione (SAR e QSAR) - di alcune classi di farmaci, quali agenti antibatterici, antiprotozoici, antivirali e antitumorali.
Expected learning outcomes
Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca i principi e gli approcci utilizzati nella progettazione dei farmaci; - sia in grado di valutare criticamente le caratteristiche chimico-fisiche e le relazioni struttura-attività delle classi di farmaci analizzate - abbia conseguito le basi per una comprensione di come le caratteristiche farmacocinetiche (ADMET) influenzino l'attività di un farmaco - abbia raggiunto una conoscenza a lungo termine di come le proprietà chimiche modulano l'attività dei farmaci. Tale conoscenza potrà essere ulteriormente approfondita da studi personali e gli consentirà di valutare adeguatamente i nuovi farmaci che verranno proposti in futuro.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 10
Lezioni: 80 ore