Accertamento linguistico progredito: lingua anglo-americana (3 CFU)
A.A. 2024/2025
Learning objectives
Raggiungere il livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER)
Expected learning outcomes
Reading (Lettura): capire testi letterari e informativi lunghi e complessi ed apprezzare le differenze di stile. Capire articoli specialistici e istruzioni tecniche piuttosto lunghe, anche quando non appartengono al proprio settore.
Listening (Ascolto): capire un discorso lungo anche se non é chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate, ma rimangono implicite. Capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film.
Listening (Ascolto): capire un discorso lungo anche se non é chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate, ma rimangono implicite. Capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film.
Consulta la pagina Competenze linguistiche (SLAM) per il calendario dei corsi e delle sessioni dei test
Modalità di valutazione: Test
Giudizio di valutazione: livello raggiunto
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Frequenza: obbligatoria
Avvertenza: Gli studenti Erasmus+ incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col Centro Linguistico tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
Avvertenza: Gli studenti Erasmus+ incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col Centro Linguistico tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
Prerequisiti
Il corso è rivolto agli studenti che hanno sostenuto il test di livello senza superarlo, ma che hanno raggiunto almeno il livello B2 o che abbiano presentato una certificazione di livello B2
Metodi didattici
Il corso di inglese è strutturato in 40 ore di esercitazioni online e lavoro autonomo su una piattaforma di didattica online.
Materiale di riferimento
Pearson Roadmap C1 e piattaforma Pearson MyEnglishLab
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per essere ammessi al test di fine corso gli studenti devono aver frequentato almeno il 75% delle esercitazioni e aver svolto almeno il 75% degli esercizi sulla piattaforma di didattica online.
La prova di accertamento linguistico è erogata in un'aula informatica una settimana circa dalla fine delle esercitazioni. È suddivisa in tre sezioni:
1. Listening: 2 ascolti
2. Reading: 2 brani
3. Language: 3 esercizi di grammatica e 1 esercizio di lessico
In caso di non superamento, la prova è ripetibile altre 5 volte nell'arco del percorso di studi.
Per gli studenti con disabilità e/o con DSA è previsto un tempo aggiuntivo, rispettivamente del 50% e del 30%. Gli studenti devono avvisare tempestivamente il Centro Linguistico circa la propria condizione tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
La prova di accertamento linguistico è erogata in un'aula informatica una settimana circa dalla fine delle esercitazioni. È suddivisa in tre sezioni:
1. Listening: 2 ascolti
2. Reading: 2 brani
3. Language: 3 esercizi di grammatica e 1 esercizio di lessico
In caso di non superamento, la prova è ripetibile altre 5 volte nell'arco del percorso di studi.
Per gli studenti con disabilità e/o con DSA è previsto un tempo aggiuntivo, rispettivamente del 50% e del 30%. Gli studenti devono avvisare tempestivamente il Centro Linguistico circa la propria condizione tramite il Servizio Informastudenti selezionando la categoria "Test di Lingua".
- CFU: 3
Valutazione della lingua: 0 ore