Valutazione nutrizionale degli alimenti

A.A. 2023/2024
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
BIO/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze sulla composizione e sull'impiego di alimenti nell'ambito dell'ottimizzazione della qualità nutrizionale del regime alimentare.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno identificare correttamente i gruppi di alimenti e la distribuzione dei principi nutritivi. Gli studenti sapranno anche valutare le caratteristiche nutrizionali e funzionali degli alimenti in base ad indicatori analitici e funzionali codificati.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Gli alimenti come fonti di nutrienti e la suddivisione in gruppi:
· Carni, pesce, uova e legumi e derivati
· Latte e prodotti caseari
· Grassi di condimento
· Frutta e ortaggi
· Cereali e derivati
Acqua e bevande (nervine, zuccherate e alcoliche)
Impatto dei processi tecnologici sulle caratteristiche nutrizionali degli alimenti
Prerequisiti
Possedere adeguate conoscenze di biochimica e di alimentazione e nutrizione umana
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Slide impiegate dal docente durante le lezioni e disponibili nella piattaforma ARIEL
Testi consigliati:
- Alimentazione e Nutrizione Umana - sez. terza: Alimenti, caratteristiche nutrizionali, analisi, controllo - F. Fidanza G. Gnocchi Editore (1996)
- L. Debellis, A. Poli. Alimentazione Nutrizione e Salute - Edises, 2019
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'accertamento dell'effettivo conseguimento dei risultati di apprendimento attesi da parte dello studente avviene mediante prova orale.
Gli studenti con DSA e con disabilità sono pregati di contattare via mail il Docente almeno 10 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate.
Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: serviziodsa@unimi.it (per studenti con DSA) e ufficiodisabili@unimi.it (per studenti con disabilità)
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Via Giuseppe Colombo 60, piano terra