Teoria e analisi del linguaggio cinematografico
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il corso introduce alla conoscenza del linguaggio cinematografico e alla storia delle sue principali forme espressive, nonche' agli strumenti analitici che permettono di imparare a "guardare" un film, come opera d'arte ma anche come forma di comunicazione. Approfondisce altresi' la conoscenza del cinema della Nouvelle Vague.
Expected learning outcomes
Obiettivo del corso è il raggiungimento di una buona padronanza del lessico tecnico e descrittivo della disciplina, nonché degli strumenti analitici che permettono di imparare a "guardare" un film con sguardo critico, ad analizzarlo e a comprenderne il funzionamento (organizzazione dello spazio e del tempo, scala dei piani, tipologie di montaggio, figure di linguaggio, componenti sonore ecc.), in una prospettiva storica, teorica e analitica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Insegnamento non erogato
Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore