Studi e procedure di impatto ambientale
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il corso intende offrire una panoramica scientifica, tecnica e normativa sul tema delle autorizzazioni ambientali, offrendo ai partecipanti le più aggiornate conoscenze nel settore. La pratica professionale non può limitarsi ad una pura e semplice esecuzione di precetti normativi, ma deve essere sostenuta da una conoscenza scientifica dei fenomeni osservati e misurati; verrà curato con particolare attenzione l'aspetto tecnico-scientifico soggiacente agli aspetti legislativi. Gli argomenti trattati, pur se ancora trascurati anche da alcune Amministrazioni Pubbliche, sono ormai oggetto della normativa vigente e come tali da rispettare. Scopo del corso sviluppare le conoscenze per formare una figura specializzata in autorizzazioni ambientali, che risulta essere un presidio di alta valenza sociale a supporto sia delle aziende che dei programmi di salvaguardia degli ecosistemi naturali e della salute umana dai fenomeni di inquinamento dell'aria, dell'acqua ed acustico. Supportando le piccole e medie imprese che hanno bisogno di un aiuto qualificato per rispondere efficacemente alle prescrizioni delle nuove norme in materia di tutela dell'ambiente, essendo le autorizzazioni ambientali un ambito scientifico-tecnico di grande rilevanza.
Expected learning outcomes
L'obiettivo è quello di formare dei professionisti in grado di interagire con bisogni consolidati ed emergenti delle imprese in tema di certificazioni e autorizzazioni ambientali.
Il tema della salvaguardia dell'ambiente assume sempre maggior valore nella pratica professionale in funzione di nuove normative nazionali ed europee. È quindi necessario formare nuove figure capaci di interagire con le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) e con l'evoluzione delle procedure e degli obblighi delle attività produttive nei confronti della Pubblica Amministrazione, in tema di riduzione dell'inquinamento e di salvaguardia ambientale.
Molte delle nuovissime norme ambientali, a cui le PMI debbono uniformarsi, hanno bisogno di professionisti che affianchino le imprese, le guidino e le orientino correttamente. All'attualità non esiste un percorso formativo in grado di formare degli specialisti con competenze specifiche ed operative in questo campo. Il Corso di Studi e Procedure di Impatto Ambientale vuole colmare tale lacuna.
Il tema della salvaguardia dell'ambiente assume sempre maggior valore nella pratica professionale in funzione di nuove normative nazionali ed europee. È quindi necessario formare nuove figure capaci di interagire con le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) e con l'evoluzione delle procedure e degli obblighi delle attività produttive nei confronti della Pubblica Amministrazione, in tema di riduzione dell'inquinamento e di salvaguardia ambientale.
Molte delle nuovissime norme ambientali, a cui le PMI debbono uniformarsi, hanno bisogno di professionisti che affianchino le imprese, le guidino e le orientino correttamente. All'attualità non esiste un percorso formativo in grado di formare degli specialisti con competenze specifiche ed operative in questo campo. Il Corso di Studi e Procedure di Impatto Ambientale vuole colmare tale lacuna.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Professor(s)