Statistica, epidemiologia e storia della sanità

A.A. 2023/2024
7
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
MED/01 MED/02 MED/42
Lingua
Italiano
Learning objectives
"L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base per:
acquisire conoscenze avanzate della dimensione storica della medicina, per poter meglio comprendere l'evoluzione delle figure professionali del professionista sanitario e del med. Inoltre obiettivo dei corso è far comprendere agli studenti i seguenti contenuti:
1)significato e utilizzo del metodo epidemiologico: dall'analisi dei dati alla programmazione e valutazione nell'ambito del sistema sanitario;
2) analisi guidata di dati sanitari correnti;
3) stato di salute di una popolazione;
4) misure di frequenza;
5) disegni di studio e la loro applicazione;
6) misure di associazione e di impatto: rischio relativo, odds ratio, rischio attribuibile come misura assoluta e come misura relativa;
7) studi per la valutazione dell'efficacia;
8) concetti chiave e definizione di Global Health: global burden of disease, transizione epidemiologica e indicatori globali di progresso nella salute, determinanti socio-economici della salute, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU (SDG), Organizzazione Mondiale della Salute e altri attori, la cooperazione internazionale; le grandi sfide (migrazioni e cambiamenti climatici)"
Expected learning outcomes
Lo studente utilizzerà i metodi epidemiologici per spiegare i fenomeni che influenzano i bisogni sociosanitari della popolazione nelle varie fasce di età e di genere.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicate
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore

Storia della medicina
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore